Ogni progetto parte da una domanda e si sviluppa attraverso quattro fasi, quattro tipologie di attività compenetrate, in un processo iterativo che chiama in gioco molteplici attori.

fase 01
Esplorazione
Osservare, domandare, ascoltare…
Ci immergiamo nella realtà in cui operano i nostri clienti e potenziali utenti, lasciando fuori assunzioni e pregiudizi, con occhi, testa e cuore aperti.
Questa fase è fondamentale per cogliere e esplicitare valori profondi, obiettivi reali, bisogni, dinamiche e vincoli in gioco… elementi chiave per la comprensione del contesto in cui si opera, nonché principali fonti di ispirazione e nutrimento della creatività.

fase 02
Analisi
Comprendere il disegno tracciato nella complessità
Gli input ricevuti durante l’esplorazione vengono letti, sintetizzati e visualizzati per definire le linee guida della progettazione, in continuo dialogo con tutti gli stakeholder coinvolti. In questa fase si chiariscono e condividono gli obiettivi, si individuano criticità e opportunità di intervento, si stabiliscono priorità.

fase 03
Design
Intuizioni e idee prendono forma
Una volta definito lo “spazio del progetto”, la creatività è libera di esprimersi: le idee emergenti vengono vagliate, selezionate, sviluppate e definite con sempre maggiore dettaglio attraverso l’elaborazione di prototipi di vario tipo.

fase 04